sabato 9 marzo 2024

Lista social network non americani:




Russia:

(VKontakte)VK: una piattaforma multi-alternativa che presenta elementi di tutti i social media possibili.

Yandex: search engine russo che ha servizi social integrati

(Odnoklassniki)OK: è un incrocio tra instagram e youtube(?)

Moi Mir: Google Plus vecchio stile

Rutube: una piattaforma di condivisione video alternativa a Youtube

Zen: un social basato su blog, con condivisione di video.

Pikabo: Reddit russo.

DTF: un altro Reddit russo.

Habr: Stack Overflow russo ma con interfaccia da Reddit.


Cina:

Bilibili: Youtube cinese basato e weeb

Youku: altro Youtube cinese

Weibo: Twitter cinese

WeChat: Telegram/WhatsApp cinese

QQ: Facebook multiuso cinese

Xiaohongshu: Instagram cinese

Zhihu: Quora 

Taobao: Amazon 

JD: Ebay

Tieba: Reddit

Douyin: Tiktok

Baidu: search engine cinese che ha servizi social integrati

Gracg: Deviantart cinese


Francia:

Skyrock: MySpace francese evoluto con una configurazione da blog.

Viadeo: Alternativa francese a Linkedln.

Dailymotion: una piattaforma di condivisione video, ma tecnicamente è "internazionale".


Italia:

Virgilio: client di posta elettronica con un social simile a Twitter.

Forumfree/Forumcommunity: Un social basato sui forum.

Diochan: 4chan italico.


Giappone:

Pixiv: Deviantart giapponese ma infinitamente più basato

LINE: Whatsapp giapponese con molte funzuoni come Wechat

Nessun commento:

Posta un commento

Programma Politico Rielaborato del Partito Otaku Italiano

Il Partito Otaku Italiano è un movimento politico innovativo, ispirato ai valori dell'Otakuismo, che mira a costruire un'Italia cult...